Nell’ambito del progetto PRISMA, l’Università di Genova sta conducendo un’indagine volta a rilevare, nella comunità studentesca, gli aspetti legati alla vita accademica, al benessere, al disagio psicologico e alle dipendenze, al fine di cogliere e descrivere lo stato di salute psicofisica attuale.
La voce della comunità studentesca è fondamentale per coglierne i bisogni e modulare attività efficaci, allo scopo di migliorare il benessere psicosociale e prevenire il disagio psicologico.
Invitiamo studenti e studentesse dottorandi e dottorande, specializzandi e specializzande a partecipare all'indagine.
Per accedere, è necessario autenticarsi con le credenziali UniGe, con lo scopo di verificare l'appartenenza alla comunità accademica ed evitare doppie compilazioni. Se riscontri problemi di accesso, verifica di aver attivato il tuo account Microsoft con le credenziali UniGe.
Il tempo medio di compilazione è di 15 minuti. Il questionario va completato in un tempo prestabilito, oltre il quale sarà inviato automaticamente. Ti consigliamo di compilarlo da pc e senza interruzioni.
La partecipazione, anonima e riservata, rappresenta un contributo prezioso per rendere l'Università un ambiente sempre più accogliente e attento alle esigenze di chi la vive ogni giorno.