Il counseling psicologico è un intervento breve che offre l’opportunità agli studenti e alle studentesse di UniGe di trovare ascolto e supporto in relazione a situazioni di disagio psicologico che possono interferire con il loro percorso di studi. Il counseling promuove la conoscenza di sé e la consapevolezza delle proprie risorse personali per fronteggiare efficacemente le situazioni di difficoltà incontrate.
Il percorso di counseling psicologico prevede cinque incontri a cadenza regolare e poi, a distanza di circa 3 mesi, un ultimo incontro di follow-up. Sono garantite privacy e riservatezza.
Dal 2018 è attivo in UniGe il servizio di counseling psicologico Insieme, un servizio gratuito aperto alla comunità studentesca.
Con il progetto PRISMA sono stati attivati tre ulteriori percorsi di counseling psicologico gratuito per alcune popolazioni specifiche, in cui riservatezza e privacy sono garantite.
Il primo è rivolto agli studenti e alle studentesse, specializzandi e specializzande, che studiano presso l'Istituto Giannina Gaslini di Genova. Per prenotare un appuntamento clicca qui.
Il secondo è rivolto a studenti e studentesse internazionali ed è erogato in lingua inglese. Per prenotare un appuntamento clicca qui.
Il terzo è rivolto a docenti e PTA, i quali possono trovarsi in difficoltà di fronte a segnali di disagio da parte di studenti e studentesse, come ansia da esame, blocchi nello studio, difficoltà relazionali, demotivazione, ritiro o assenteismo. In queste situazioni è comune sentirsi incerti su come intervenire. Il servizio offre uno spazio riservato di confronto per esprimere dubbi, condividere osservazioni e ricevere orientamento e strumenti utili da parte di professioniste, per accompagnare al meglio le persone della comunità studentesca.
Per prenotare un appuntamento, contattare alberta.alcetti@edu.unige.it o patrizia.minetto@ext.unige.it

