Craving(s) entro o oltre il rischio: panoramica e complessità della prevenzione dell’uso problematico di sostanze e di internet

Dove e quando

21 e 28 marzo, ore 16-18:30

Chi

Stefania Muzi, Ricercatrice in Psicologia clinica

Cosa

Il workshop ha l'obiettivo di sensibilizzare i docenti sulla complessità di definire i comportamenti in termini di uso, uso problematico, abuso o dipendenza. Si concentra sugli elementi che influenzano l'adozione di tali comportamenti, con particolare attenzione al concetto di "craving" ovvero i/l bisogno/i che questi comportamenti cercano di soddisfare. Sarà fornita una panoramica dei risultati della letteratura scientifica riguardanti l'efficacia dei programmi di prevenzione disponibili in ambito accademico, nonché i fattori di rischio da monitorare. In seguito, attraverso la discussione interattiva di casi problema, verranno costruite competenze scientificamente informate per riconoscere studenti che mostrano comportamenti problematici a rischio di dipendenza, e le strategie relazionali per facilitare un’eventuale ricerca di aiuto e presa in carico multidisciplinare da parte di professionisti competenti.

Modalità: online sincrono

Durata: 2 incontri da 2,5 ore

Iscrizioni chiuse

Ultimo aggiornamento 21 Marzo 2025