RAISE: Tecnologie e robotica al servizio dell’inclusione a scuola e in Università

Chi

Mirella Zanobini, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione

Valentina Pennazio, docente di Didattica e pedagogia speciale​

Sabrina Panesi, ricercatrice in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione

Cosa

Il corso esplora l'inclusione come costrutto multidimensionale, considerando le percezioni di docenti e studenti e il contributo di ciascuno alla sua qualità. Si analizza l'autoefficacia degli insegnanti rispetto all’uso delle tecnologie e le caratteristiche della robotica educativa e sociale. Vengono esaminate la modularità, personalizzazione, socialità e agentività dei robot sociali, con principi per la loro scelta in base ai bisogni degli studenti. Inoltre, si lavora sulla creazione di scenari inclusivi e script di intervento, e sull'uso di app per migliorare apprendimento e inclusione.

Modalità: online asincrono

Durata: 3 ore

Partecipa

Ultimo aggiornamento 30 Dicembre 2024